Le solide fondamenta: nel cloud con Hetzner

La casa sulla roccia

Un sistema informatico, ad esempio il nostro 4uattro, è come un edificio: una costruzione di una certa complessità che ha lo scopo di offrire una varietà di funzioni a coloro che la “abitano”. Ci sono varie soluzioni tecnologiche che contribuiscono alla realizzazione dell’edificio, varie infrastrutture, una somma di livelli che compongono e sostengono la costruzione. Chi abita l’edificio, come pure chi utilizza un sistema informatico non necessariamente conosce quello che sta sotto e che sta dietro alla costruzione: semplicemente si aspetta che le cose funzionino secondo le sue necessità.

Però tutti noi sappiamo che la stabilità di un edificio dipende dalle sue fondamenta: la fiaba dei tre porcellini è un po’ il nostro quadro mitologico di riferimento…
La stabilità e la durata di un sistema, di una casa, dipende dalla solidità delle sue basi, delle sue fondamenta, e da una certa gravità del materiale usato per la costruzione. Soluzioni più leggere e immediate come la paglia, o più agili come il legno non possono competere con la robustezza del mattone e della pietra. Insomma: il nostro sistema deve essere costruito sulla roccia.

Paragonare un sistema software, che a prima vista sembra così immateriale, con una casa di cemento, acciaio e mattoni potrebbe sembrare poco efficace. Per quanto possa essere percepito come astratto, un sistema software ha un impatto percepibile anche nella vita reale. Per esempio, ha serie implicazioni per il tuo business, che è ovviamente cosa reale e concreta.
Il sistema software quindi, su cui l’intero business si baserà, deve essere costruito su solide fondamenta.

Il cloud: le fondamenta sulle nuvole!

Ma allora, dirai tu, perché Wallysoft ci propone un sistema applicativo appoggiato sulle nuvole e non sul solido terreno rappresentato da un server fisicamente collocato sopra il pavimento di uno dei nostri uffici?
Che dire… forse le metafore non rappresentano mai alla perfezione e compiutamente l’oggetto a cui si riferiscono. La nube dà l’idea della leggerezza che deriva dal non avere più tra i piedi (magari letteralmente) un server da gestire e controllare (mentre dovremmo occuparci del nostro lavoro).

Però questa immagine non rende giustizia del fatto che quel “pezzo di ferro” che è scomparso dal tuo ufficio rimane un importante e fondamentale “pezzo di ferro” che si deve materializzare in un datacenter più o meno lontano.
Un centro di calcolo (il datacenter) che ospita migliaia di server è qualcosa di molto materiale. È un edificio, o un insieme di edifici, pensato specificamente per far funzionare al meglio, in tutta sicurezza (interruzioni dell’energia elettrica, incendi, alluvioni, terremoti), con le connessioni più veloci alle reti telematiche mondiali, pile e pile di calcolatori, accuditi amorevolmente ventiquattr’ore su ventiquattro da tecnici specializzati che si occupano di intervenire in caso di guasto e di rinnovare il materiale non più al passo con i tempi.

Tutto questo tu non lo potresti offrire a quell’ipotetico server fisicamente collocato sopra il pavimento di uno dei tuoi uffici, semplicemente perché il tuo mestiere non è quello di fornire le condizioni migliori affinché un calcolatore possa funzionare al meglio; e poi i costi da sostenere non sarebbero ragionevoli.

I datacenter del nostro partner Hetzner

Per dirla tutta, quello di offrire le migliori condizioni affinché un calcolatore possa funzionare al meglio non è neppure il mestiere di Wallysoft: noi ci occupiamo di offrirti le migliori soluzioni informatiche affinché il tuo business possa rendere al meglio.
Così, per gettare le solide fondamenta che sono necessarie a sostenere i nostri sistemi applicativi ci siamo affidati a un partner tecnologico veramente di grande eccellenza: il gruppo Hetzner Online.
Hetzner viene da lontano: fa questo mestiere dal 1997.

Gestisce tre datacenter in Europa e due negli Stati Uniti (uno sulla costa atlantica e uno sulla costa occidentale). È un numero ottimale di datacenter: permette di scegliere un opportuno posizionamento geografico (se il tuo business dovesse espandersi oltreoceano potresti aver bisogno di un server da quelle parti), senza però disperdere le risorse nel gestire un numero eccessivo di centri di calcolo.
L’offerta di soluzioni è amplissima: dal piccolo server virtuale a server “ultracorazzati” di grande potenza. L’infrastruttura di rete è solidissima, veloce e opportunamente replicata.

La console di gestione server è semplice e completa, così come efficiente e rapida è l’assistenza: sono questioni delle quali non dovrai occuparti direttamente (saremo sempre noi gli intermediari) ma ti assicuro che la loro ricaduta sul benessere del tuo business può essere determinante.

Hetzner è un’azienda attenta alla salvaguardia dell’ambiente: anche per questo Wallysoft l’ha scelta come partner. L’energia che alimenta i loro datacenter proviene da fonti rinnovabili: acqua e vento. La componentistica elettronica è scelta in base a criteri di efficienza energetica. Insomma, così come Wallysoft anche Hetzner si prende cura del futuro del tuo business, senza distogliere lo sguardo dal futuro del nostro amato pianeta.

Piedi saldi su una solida nube

Probabilmente sceglierai le soluzioni applicative di Wallysoft per la loro semplicità, efficacia ed efficenza, per la qualità dell’assistenza e per la nostra capacità di adattare gli applicativi alle tue esigenze. Dietro a questo c’è anche la nostra abilità nell’individuare i migliori strumenti e i migliori partner per ottenere il miglior risultato per te e il tuo business: Hetzner Online e i suoi servizi cloud sono il solido fondamento sul quale sono costruite le nostre soluzioni software.

Stefano Deponti