Storie di successo: Juice Apple Premium Reseller

Problema

Il gruppo Juice Apple Premium Reseller, con sede legale a Milano, negli ultimi 10 anni ha avuto una crescita importante, passando dai 7 negozi ai 60 attuali.

È stato necessario adeguare l’ERP Microsoft Dynamic 365 Business Central alla nuova realtà. Il software non prevedeva una gestione sofisticata del retail, così come richiesto da Juice e dagli standard imposta da Apple.

Soluzione

  • Verticalizzazione spinta di 4UATTRO – retail.
  • Creazione della gestione del frontend dei negozi attraverso una webapp.
  • Copertura di tutte le aree della vendita:
    • Negozio
    • Preventivi
    • Notifiche Disponibilità
    • Situazione prodotti
    • JuiceCare
    • Pagamenti
    • Report di cassa
    • Ricevimento e Uscite magazzino
    • Trasporto interno
    • Inventario
    • Invio sul Wallet
    • Gestione finanziamenti
    • Estensione garanzia
  • Creazione di un “substrato” che rispondesse con grandissima velocità agli operatori e, attraverso l’uso di tutte le API REST e SOAP disponibili, tenesse aggiornato l’ERP.

Vantaggi

  • 400 utenti in contemporanea.
  • 520 depositi.
  • 60 negozi.
  • Velocissimo.
  • Scalabile.
  • Facilmente implementabile.
  • Comunicazione diretta coi clienti (sms, mail…) e tutto ciò che riguarda la vendita al banco.
  • Possibilità con 1 interfaccia unica di inserire fatture, scontrini, ordini di vendita, ordini clienti, note credito, gestione cassa ecc…
  • Riduzione dei costi e ottimizzazione tempo del personale.

Quando cambiare ERP diventa necessario per ottimizzare l’organizzazione e il rendimento della tua impresa?

  1. è lento e obsoleto;
  2. mancano delle funzioni per le nuove esigenze di business;
  3. non è modulare;
  4. i costi operativi sono troppo alti;
  5. è necessario avere un miglior controllo dei processi;
  6. l’assistenza tecnica/clienti è insufficiente;
  7. non è possibile l’integrazione con altri software;
  8. IL GESTIONALE HA DISATTESO LE ASPETTATIVE INIZIALI.

Un Enterprise Resource Planning (ERP) disattende le aspettative della tua azienda quando non riesce a fornirti i benefici previsti:

  • Riduzione dei costi;
  • Aumento dell’efficienza;
  • Automatizzazione dei processi;
  • Miglioramento della gestione dell’inventario;
  • Efficientamento della produzione;
  • Generazione di reportistica dettagliata.

Una ricerca di Gartner sostiene che il 35% delle aziende ha riscontrato difficoltà nell’integrare il proprio ERP con altri sistemi aziendali, mentre il 24% ha segnalato problemi di complessità del sistema.

Molte imprese, spesso, si trovano di fronte a costi elevati per mantenere e aggiornare il proprio ERP. Secondo una ricerca di Mint Jutras, il 67% delle aziende ha speso più del previsto per il supporto e la manutenzione del proprio ERP.

Quando ti rendi conto che il tuo sistema gestionale non soddisfa le aspettative, è importante valutare i costi e i benefici del cambiamento. Secondo una ricerca di Panorama Consulting, il 68% delle aziende ha riportato un miglioramento dei processi aziendali dopo il cambio del proprio ERP. Tuttavia, il processo di migrazione dei dati e la formazione del personale su un nuovo sistema possono rappresentare una sfida.

La soluzione migliore è quella di rinnovare il sistema di gestione: hardware e software.