Storie di successo: Kimono spa
Problema
Tempi lunghi e costi importanti del personale nella gestione magazzino, cuore di Kimono.
Ogni giorno vengono evasi mediamente 165 ordini per 85 tonnellate di merce.
Il vecchio gestionale obbligava il personale a una preparazione serale delle postazioni di picking, con notevoli difficoltà a rintracciare i prodotti. La contabilità e l’ufficio acquisti non erano aggiornati in tempo reale.
Soluzione
- Suddivisione e classificazione delle locazioni magazzino con creazione di una logica di prelievo diviso per area e percorsi;
- Anagrafica prodotti dettagliata e precisa;
- Ottimizzazione delle allocazioni in base a criteri di consumo, tipologia, picking;
- App dedicata al ricevimento e verifica della merce, trasferimento in stock con gestione delle non conformità, incrocio con gli ordini di acquisto;
- Evasione efficiente degli ordini con liste di prelievo per trasportatore, area, squadra di picker;
- App ad hoc utilizzata dai picker per ottimizzare il percorso di prelievo, aggiornare in tempo reale ordini e magazzino, gestione dei succedanei, proposte abbassamenti quando necessari.
Vantaggi
- Riduzione dei tempi e dei costi in quanto il magazzino è sempre allineato e aggiornato in tempo reale. Il personale non deve più svolgere manualmente e quotidianamente i controlli delle esistenze;
- Contabilità aggiornata in tempo reale;
- Ufficio acquisti aggiornato in tempo reale sulla situazione magazzino, ordini di acquisto e conseguenti riapproviggionamenti;
- Evasione degli ordini più rapida e precisa;
- Soddisfazione del cliente Kimono spa con conseguente incremento del fatturato.
Quando cambiare ERP diventa necessario per ottimizzare l’organizzazione e il rendimento della tua impresa?
- È LENTO E OBSOLETO;
- mancano delle funzioni per le nuove esigenze di business;
- non è modulare;
- i costi operativi sono troppo alti;
- è necessario avere un miglior controllo dei processi;
- l’assistenza tecnica/clienti è insufficiente;
- non è possibile l’integrazione con altri software;
- il gestionale ha disatteso le aspettative iniziali.
Ancora oggi vengono utilizzati apparecchiature e macchinari antiquati che non possono competere, in termini di produttività e velocità, con sistemi basati sulle ultime tecnologie.
Le principali cause di lentezza del gestionale riguardano problemi legati a:
- Infrastruttura: server non sufficientemente potente o software obsoleti provocano conflitti con l’applicativo, rallentando i sistemi gestionali;
- Database: non correttamente configurato o di cui si trascura la manutenzione, l’ottimizzazione e l’aggiornamento causano lentezza o blocco dell’intero sistema;
- Configurazione: le performance sono scarse a causa di un’errata impostazione funzionale del software.
Queste sono le principali cause che determinano il rischio di danneggiare la qualità del tuo business che, se non risolte, potrebbero portarti a uscire dal mercato o a farti sommergere dalla concorrenza.
La soluzione migliore è quella di rinnovare il sistema di gestione: hardware e software.
Scrivi un commento